Ci sono molti tipi di pedali per mountain bike sul mercato, ognuno con le sue caratteristiche e vantaggi.
Cambiano i materiali, le forme e anche i tipi di attacco.
Qui di seguito ne abbiamo elencati alcuni modelli, tra i più presenti sul mercato:
Pedali flat: i pedali flat sono il tipo di pedale più comune per la mountain bike. Sono di forma piatta e non hanno alcun aggancio con la scarpa, il che significa che il ciclista può facilmente liberarsi dal loro contatto e poggiare il piede a terra in qualsiasi momento. Sono ideali per l'acquisizione della tecnica base di guida e per i riders a cui piace controllo e libertà di movimento.
Pedali SPD: questi pedali consentono al ciclista di agganciare la scarpa al pedale e applicare la forza alla pedalata in tutte le fasi di rotazione ed esecuzione della pedalata. Sono ideali per i ciclisti che cercano maggiore efficienza e maggiore stabilità.
Pedali ibridi: i pedali ibridi combinano i vantaggi dei pedali flat e degli SPD. Hanno un lato piatto e un lato con aggancio SPD e il ciclista può scegliere quale lato utilizzare a seconda delle condizioni di guida.
Pedali Mag-Ped: similari ai pedali flat, ma con un magnete per l'ancoraggio della scarpa.
Inoltre, esistono:
Pedali flat con piattaforma larga: questi pedali offrono una superficie di appoggio più ampia per il piede del ciclista. Ciò significa che il rider può applicare la forza in modo più uniforme sulla pedalata e ottenere maggiore controllo e grip durante la guida e le attività di conduzione.
Pedali con cuscinetti sigillati: questi pedali sono dotati di cuscinetti sigillati che li rendono più resistenti alla sporcizia e all'acqua. Ciò significa che richiedono meno manutenzione e durano più a lungo.
Il nostro consiglio
La scelta del pedale non è quindi da sottovalutare e in base alle nostre esigenze di guida o conduzione del mezzo ci troveremo a preferire un modello flat, piuttosto che SPD o Ibrido.
Questo porterà anche alla scelta di scarpe idonee e compatibili con il pedale preferito (vedi articolo) in quanto "ogni scarpa vuole il suo pedale, e ogni pedale vuole la sua scarpa".
In caso di pedali flat, una buona scarpa dal fondo non troppo lavorato potrà essere per esempio un'ottima soluzione e se hai modo di provare entrambe le parti, potrai toccarne il comportamento.
Infine, se cerchi il massimo del grip su pedali senza aggancio, scegli una soluzione con albero centrale il meno sporgente possibile e con i pin ben in vista, come per esempio il modello in copertina.