Andare in mountain bike è un'attività divertente e stimolante che richiede una buona preparazione fisica, ma anche l'equipaggiamento giusto. Tra gli accessori più importanti ci sono le scarpe, che devono offrire protezione, comfort e stabilità durante la pedalata su terreni accidentati.
Ecco alcuni consigli per scegliere le scarpe giuste per andare in MTB.
Tipo di scarpa: ci sono diversi tipi di scarpe per MTB, ognuna progettata per soddisfare esigenze diverse. Le scarpe a suola rigida, ad esempio, offrono una maggiore stabilità e protezione, mentre le scarpe con suola morbida sono più flessibili e offrono una maggiore aderenza sui terreni scivolosi. Scegli il tipo di scarpa in base alle tue esigenze e al tipo di terreno che affronterai.
Taglia: le scarpe per MTB devono aderire bene al piede per garantire la massima stabilità e sicurezza durante la pedalata. Assicurati di scegliere la taglia giusta, tenendo conto che alcune marche potrebbero avere taglie diverse. Se possibile, prova le scarpe prima di acquistarle per verificare la vestibilità.
Chiusura: le scarpe per MTB possono essere dotate di diversi tipi di chiusura, come i lacci, le strisce in velcro o i sistemi a rotore. Scegli il tipo di chiusura che preferisci, ma assicurati che sia facile da regolare e che mantenga saldamente la scarpa al piede.
Materiale: le scarpe per MTB sono disponibili in diversi materiali, come la pelle, la tela o il tessuto sintetico. Scegli il materiale in base alle tue preferenze e alle condizioni meteo in cui utilizzerai le scarpe. Ad esempio, le scarpe in tessuto sintetico sono più leggere e traspiranti, ma potrebbero non essere adatte per le pedalate in condizioni di freddo intenso.
Suola: la suola delle scarpe per MTB deve essere resistente e offrire una buona aderenza sia sul pedale che sui terreni accidentati. Verifica che sia realizzata in materiale resistente e che sia dotata di un disegno in grado di garantire un'aderenza ottimale sia quando pedali che quando cammini.
Comfort: le scarpe per MTB devono essere confortevoli per permettere una pedalata fluida e senza ostacoli. Verifica che le scarpe siano dotate di una buona imbottitura interna e di una soletta ammortizzante per assorbire gli urti e ridurre la fatica durante la pedalata.
Scegliere le scarpe giuste per andare in mountain bike è importante per godere al meglio di questa attività. Con questi semplici consigli potrai trovare le scarpe ideali per pedalare in sicurezza e comfort su qualsiasi tipo di terreno.
Il nostro consiglio
Affidarsi a marchi noti e riconosciuti sul mercato potrebbe essere il primo step per concretizzare un valido acquisto. Tuttavia, come abbiamo visto, non tutte le scarpe sono uguali e ognuna presenta delle caratteristiche proprietarie.
Valuta l'acquisto anche in funzione dei pedali che utilizza sulla bici, se di tipo Flat o SPD (con gli attacchi).
In caso di pedali Flat, prediligi scarpe con un disegno della suola regolare (magari a nido d'ape o con piccole tacchette); diversamente, in caso di pedali SPD, scegli un modello ibrido che può essere utilizzato con/senza attacchi.
Infine, se giri tutto l'anno e con qualsiasi condizione meteo, valuta l'acquisto di una scarpa in pelle. Sarà meno traspirante, ma avrai sempre i piedi asciutti.