Komoot è un'applicazione per gli amanti del ciclismo, dell'escursionismo e delle attività all'aperto in generale. Grazie alla sua funzionalità di pianificazione dei percorsi, è diventata una delle app più popolari tra gli appassionati di attività all'aria aperta.
La caratteristica principale di Komoot è la possibilità di creare il proprio itinerario. L'applicazione offre una vasta scelta di percorsi predefiniti, ma è possibile personalizzarli in base alle proprie esigenze e preferenze. Ad esempio, è possibile scegliere la difficoltà del percorso, la lunghezza, la presenza di sentieri o di strade sterrate, o ancora la presenza di punti di interesse lungo il percorso e il livelli di allenamento.
Una volta creato il percorso, Komoot offre una dettagliata visualizzazione del tracciato, con informazioni sulla lunghezza, il dislivello, la durata e la difficoltà. Inoltre, l'applicazione consente di salvare il percorso e di condividerlo con altri utenti.
Ma Komoot non si limita alla pianificazione dei percorsi. Grazie alla sua funzionalità di navigazione, l'applicazione è un ottimo strumento per esplorare nuovi territori. La mappa è molto dettagliata e include sentieri, strade sterrate e punti di interesse, rendendo facile trovare la strada giusta.
Inoltre, Komoot è dotato di una funzione di registrazione che consente di tenere traccia della propria attività fisica. È possibile registrare il tempo, la distanza percorsa, la velocità e il dislivello, e salvare le proprie attività per monitorare i propri progressi nel tempo.
In conclusione, Komoot è un'applicazione molto utile per gli appassionati di attività all'aperto, che offre una vasta scelta di percorsi personalizzabili e una dettagliata visualizzazione delle mappe. Grazie alla sua funzione di registrazione, è possibile tenere traccia delle proprie attività e monitorare i propri progressi.
Il nostro consiglio
Essendo una applicazione molto semplice da utilizzare, consigliamo vivamente di provarla!
Per gli amanti della cartografia e della lettura del percorso è inoltre possibile studiare il percorso step-by-step leggendo le curve di livello e valutando il tipo di terreno che si troverà sotto le nostre ruote.