Il bike fitting è una pratica che consente di regolare la bici in modo da adattarla perfettamente alla propria corporatura, aiutando a prevenire dolori muscolari e articolari e migliorando le prestazioni di guida in pedalata e in conduzione.
Ecco alcuni consigli su come fare il bike fitting:
Scelta della bici: scegliere la bici giusta è il primo passo per un bike fitting efficace. Assicurati che la bici sia della giusta taglia per la tua altezza e la tua corporatura.
Regolazione dell'altezza del sellino: la regolazione dell'altezza del sellino è uno dei passi più importanti per il bike fitting. Regola l'altezza del sellino in modo che la gamba sia quasi completamente estesa quando il pedale è in basso.
Regolazione dell'inclinazione del sellino: regola l'inclinazione del sellino in modo che sia comodo e non ti faccia scivolare in avanti o indietro durante la pedalata.
Regolazione posizione comandi: trovare tutto a portata di "dito" è fondamentale. Regola i comandi di cambio e reggisella affinché non debbano essere cercate a vista.
Regolazione posizione e inclinazione leve dei freni: regola la posizione delle leve dei freni in modo che, impugnando l'intera larghezza del manubrio, il solo dito indice raggiunga l'esterno della leva del freno. Inoltre, regola l'inclinazione in base al tuo stile di guida (se maggiormente seduto o in piedi) affinché mano e avambraccio formino una retta.
Regolazione del posizionamento dei piedi sui pedali: regola il posizionamento dei piedi sui pedali in modo che siano comodi e che non causino tensioni o dolori. Inoltre, il piede deve essere appoggiato sul pedale in modo tale che la testa del metatarso coincida con l'albero centrale del pedale.
Prova in sella: una volta regolata la bici, effettua una prova in sella per verificare che la posizione sia comoda e che non ci siano tensioni o dolori. In caso contrario, ripeti le regolazioni fino a ottenere una posizione perfetta.
Il nostro consiglio
In generale, il bike fitting è una pratica che richiede tempo e pazienza, ma i risultati ne valgono la pena. Ai nostri corsi dedichiamo infatti una parte a questa attività in quanto fondamentale e spesso sottovalutata, insieme ad altre curiosità.
Una bici regolata in modo corretto ti aiuterà ad evitare problemi muscolari e articolari e ti consentirà di pedalare con maggiore comfort e prestazioni.