La scelta tra occhiali o maschera da MTB dipende dalle preferenze personali e dalle condizioni ambientali in cui si pratica la MTB.
Gli occhiali da MTB sono leggeri e confortevoli, offrono una visione chiara e ampia, e sono adatti per la maggior parte delle condizioni ambientali. Inoltre, offrono una protezione dagli insetti, dalla polvere e dalla luce solare diretta, che può essere particolarmente importante durante le sessioni di MTB in ambienti aperti e soleggiati.
D'altra parte, la maschera da MTB offre una protezione più completa contro gli elementi, in particolare contro la polvere, la sabbia e il fango. La maschera può anche essere utile per proteggere il viso in caso di cadute o urti, specialmente se giriamo in Bike Park e pratichiamo il Downhill. Altro punto a favore della maschera, particolarmente nei giorni più freddi o quando si viaggia ad elevata velocità, evita la lacrimazione dell'occhio, mantenendo così una visione perfetta del trail e di quanto ci circonda.
In generale, se si pratica la MTB in ambienti aperti e soleggiati, gli occhiali da MTB possono essere la scelta migliore. Se invece si pratica la MTB in ambienti polverosi o fangosi, o se si desidera una maggiore protezione del viso, la maschera può essere la scelta migliore.
In ogni caso, sia gli occhiali che la maschera da MTB dovrebbero essere dotati di lenti di alta qualità, che offrono una visione chiara e senza distorsioni, e dovrebbero essere confortevoli da indossare per lunghi periodi di tempo. È importante anche scegliere un modello con una buona ventilazione per evitare l'appannamento durante la guida.
Il nostro consiglio
Sia che si tratti di occhiale o di maschera, valuta l'acquisto di prodotti con lenti fotocromatiche.
Offrono un grande comfort durante le giornate più soleggiate, garantendo all'occorrenza una visione più chiara e nitida nei tratti più ombreggiati rispetto ad una maschera/occhiale con lenti oscurate.
Vedere in anticipo una radice sporgente o un sasso bagnato, è sempre meglio che finirci sopra all'ultimo momento.