Le ginocchiere sono un equipaggiamento importante per la sicurezza del MTBiker e devono avere alcune caratteristiche per essere considerate ottimali:
Protezione: la ginocchiera deve essere costruita con materiali resistenti e di qualità. In caso di discipline prettamente gravity, è bene che abbiano inserti rigidi, come il policarbonato, per proteggere le ginocchia in caso di impatti o urti violenti. Diversamente, per un uso più All Mountain / Enduro, meglio una ginocchiera morbida ed elastica con inserti tecnici che si induriscono solo in caso di colpo improvviso (es. vedi le "POC Joint VPD Air").
Vestibilità: devono essere ben aderenti alla gamba e alle ginocchia, senza limitare la libertà di movimento e la circolazione sanguigna periferica. La vestibilità deve essere regolabile, magari con velcro, per adattarsi alle diverse dimensioni di gambe.
Comodità: le ginocchiere devono essere comode da indossare per tutto il tempo in cui si pedala, senza causare fastidi o irritazioni. Il tessuto interno deve essere traspirante e morbido.
Sicurezza: fondamentale il posizionamento saldo e stabile durante la guida, senza scivolare o spostarsi. Deve essere dotata di cinghie di fissaggio o di una fascia antiscivolo che ne evita lo spostamento in caso di caduta o scivolata.
Leggerezza: le ginocchiere devono essere leggere per non appesantire troppo il ciclista durante la pedalata e non limitare la sua agilità.
Durata: devono essere resistenti all'usura e durature nel tempo, in grado di resistere a molte cadute e abrasioni senza rompersi o deteriorarsi.
Versatilità: alcune ginocchiere possono, infine, essere dotate di tasche per inserire i paracolpi, o di materiale riflettente per una migliore visibilità in condizioni di scarsa illuminazione.
E' importante scegliere quella che più si adatta alle proprie esigenze e che offra una protezione completa durante le sessioni di guida.
Il nostro consiglio
Come per la maggior parte dei capi da indossare, la soluzione migliore per capire se il prodotto si sposa con le nostre necessità e il nostro corpo è quella di provarlo e toccarlo con mano rivolgendoci al vostro negozio di fiducia.
Tra i vari modelli in commercio, a noi di Biketivity ci sono piaciute le "POC Joint VPD Air" che abbiamo trovato molto comode sia in pedalata che durante la discesa.
Hanno una buona qualità costruttiva, sono durature nel tempo (le usiamo ad ogni uscita) e garantiscono un ottimo livello di comfort e di sicurezza.
Tuttavia, come per altri modelli, è importante che non stringano e che siano della taglia corretta altrimenti potrebbero risultare fastidiose e creare crampi e formicolii agli arti inferiori fino a farci fermare.
Ricorda sempre che la gamba, durante la pedalata e l'attività fisica in generale, aumenta leggermente il suo volume muscolare, quindi considera anche questo aspetto durante l'acquisto.